Nel 1885, sulle colline di Segonzano, nasceva la Cantina Barone a Prato, un sogno diventato realtร grazie alla visione di Giovanni Napoleone a Prato. Fu lui il primo a credere nel potenziale del Pinot Nero e del Cabernet in Trentino, introducendo questi vitigni in un territorio allora inesplorato per queste uve.

La nostra cantina รจ cresciuta nel tempo, attraversando guerre, rivoluzioni e cambiamenti epocali, ma senza mai perdere la sua anima artigianale. Ogni generazione ha custodito e innovato questa ereditร , portando i nostri vini a diventare unโespressione autentica della viticoltura eroica della Valle di Cembra.
Dal passato al presente: un legame che continua
Oggi, a oltre un secolo di distanza, la cantina รจ guidata da Paolo a Prato, enotecnico diplomato allโIstituto Agrario di San Michele allโAdige, che ha raccolto il testimone della famiglia con passione e dedizione.
Coltiviamo le vigne a mano, raccogliendo solo le uve migliori.
Rispettiamo la terra e seguiamo un metodo di vinificazione sostenibile.
Esaltiamo il terroir, producendo vini di carattere e identitร .

โOgni vendemmia รจ una sfida, ogni vino รจ un pezzo della nostra storia.โ Paolo a Prato
Vini dโAnnata: Una Collezione Storica esclusiva
La Cantina Barone a Prato custodisce una collezione esclusiva di vini dโannata, testimoni di oltre un secolo di viticoltura eroica in Valle di Cembra.
Pinot Nero 1954 โ Il Gioiello della Storia
Tra i nostri tesori piรน preziosi, il Pinot Nero 1954 porta il nome di Silvio a Prato, storico e grande appassionato di vino. ร stato lui a riconoscere il Castello di Segonzano nel celebre dipinto di Albrecht Dรผrer (1495), rafforzando il legame tra la nostra famiglia e il territorio.
Nel 2021, il nostro Pinot Nero 1954 รจ stato ricolmato con il supporto dei migliori enologi dellโarco alpino, un gesto di conservazione per tramandare la sua storia alle generazioni future.

Ogni bottiglia racconta un pezzo della nostra storia e della tradizione vinicola di Barone a Prato.
Scopri il mondo di Barone a Prato! Scegli la tua esperienza e lasciati trasportare dalla tradizione e dallโospitalitร di chi vive il vino con passione.